Seleziona una pagina

RUN FOR MARY

La manifestazione nasce nel 2018 dal desiderio dell’Arcivescovo Mons. Matteo Maria Zuppi di coinvolgere il mondo sportivo durante la settimana in cui la venerata immagine della Madonna di San Luca scende in città.

Una camminata non competitiva rivolta a tutti – giovani, anziani, famiglie – con una particolare attenzione a quelle famiglie giovani non originarie di Bologna e che non partecipano, naturalmente, alla devozione alla Madonna di San Luca, invece molto forte in tutta la città, sia tra laici che tra i cristiani.

INFORMAZIONI UTILI

ome faccio a partecipare?

  • Compila il form su sport.chiesadibologna.it/run-for-mary-2023/
  • Riceverai una mail di risposta riepilogativa all’indirizzo che hai comunicato
  • Completa l’Iscrizione versando la quota di Euro 5 presso i punti di distribuzione elencati per ritirare il Kit della Run For Mary – Novità di quest’anno!
  • Per ritirare il tuo KIT GARA stampa e consegna la mail riepilogativa che hai ricevuto presso il punto di distribuzione scelto. 

     

    Il percorso dell’edizione 2023 nel dettaglio.

    PARTENZA ORE 18.00

    Già che sei qui, perchè non iscriverti subito?

 Già che sei qui, perché non iscriverti subito? Non comporta nessun vincolo e potrai confermare la tua presenza il giorno dell’evento più velocemente!

    La corsa e camminata non competitiva sarà di 5 km

     

    Informazioni

    Per qualunque chiarimento contattare: runformarybologna@gmail.com 

     

    MISSIONE PRESENTE

    La speranza, oltre a quella di intercettare il consenso di una parte della cittadinanza, è quello di: 

    1. Favorire attraverso lo sport e la pratica di una camminata o di una corsa non competitiva un ulteriore momento di aggregazione di cittadini nei giorni solenni della presenza della Madonna, patrona della città

    2. Generare un evento che, in questa fase storica così disgregata, sia capace di raccogliere in unità tutti gli enti di promozione sportiva. Salvo gli eventi organizzati dal CONI, questo appuntamento si qualifica per l’adesione appassionata di tutti i soggetti che promuovono lo sport in città

    3. Sostenere il “terzo tempo” in questo tipo di manifestazioni, incoraggiando momenti di convivialità e fraternità al termine della Run

    MISSIONE FUTURA

    La devozione popolare ha sempre espresso la fede, i suoi contenuti teologici ed esistenziali, in modalità semplici, accessibili a tutti. Una di queste, relativa alla certezza nella vita di ogni fedele e di ogni credente della presenza di Maria, Madre di Dio, era rappresentata dalla molteplicità degli affreschi, bassorilievi o delle immagini che si scorgono, qua e là, sotto i portici, sulle pareti dei grandi palazzi o negli angoli tra le vie.

    Era un po’ come dire “la Madonna ti accompagna ovunque vai”. In un eventuale sviluppo della Run negli anni, si potrebbe riqualificare, di edizione in edizione, ciascuno di questi piccoli e modesti segni di devozione che testimoniano la fede dei bolognesi. Al di là della fede, rimangono veri e propri patrimoni di arte popolare (seppure in taluni casi di difficile riconoscibilità dato il degrado in cui versano), la cui restituzione ad un’originaria bellezza costituirebbe un antidoto alla trasandatezza di tante parti del centro urbano.

    LO STAFF

    Il comitato organizzativo della Run for Mary è costituito da un piccolo gruppo di persone, con lavori, età attitudini diverse, uniti dalla passione per Cristo affinchè ogni persona incontri Lui. La Chiesa, espressione di questo duplice amore per il Signore e per l’uomo, non può abitare sempre più convintamente lo sport, luogo privilegiato per la relazione e l’integrazione, per la comunione e l’amicizia tra le persone.

    Chiunque voglia sporcarsi le mani o meglio i piedi con un piccolo o con un grande pezzo di cammino può scrivere a runformarybologna@gmail.com

    Il responsabile dell’Ufficio Sport della Chiesa di Bologna è don Massimo Vacchetti.

    IL PERCORSO

    Il percorso dell’edizione 2023 nel dettaglio.
    PARTENZA ORE 18:00 da strada Maggiore, ti aspettiamo proprio all’angolo, con porta di piazza Ravegnana.

    ORGANIZZATORE

    CON IL PATROCINIO DI

    CON LA COLLABORAZIONE DI

    PARTNER TECNICO

    Si ringrazia in particolare l’Azienda Sanitaria Locale che metterà a disposizione un’ambulanza e personale medico per l’intera manifestazione